-
Caratteri e contenuti della nuova architettura dell'età costantiniana
Rivista di archeologia cristiana / Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, Roma, e Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana , 2005
Enthalten in: Rivista di archeologia cristiana / Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, Roma, e Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana
Kunsthistorisches Institut Florenz , Zentralinstitut für Kunstgeschichte in München , Bibliotheca Hertziana , Kubikat
-
Problemi di materiali e di colori delle facciate con ordini architettonici nella Roma rinascimentale e barocca
Bollettino d'arte / Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico , 1988
Enthalten in: Bollettino d'arte / Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico
Kunsthistorisches Institut Florenz , Zentralinstitut für Kunstgeschichte in München , Bibliotheca Hertziana , Kubikat
-
Una vicenda complessa, 1580 - 1621
Atti del XXIII Congresso di storia dell'architettura, Roma, 24 - 26 marzo 1988, 1 , 1989
Enthalten in: Atti del XXIII Congresso di storia dell'architettura, Roma, 24 - 26 marzo 1988, 1
Kunsthistorisches Institut Florenz , Zentralinstitut für Kunstgeschichte in München , Bibliotheca Hertziana , Kubikat
-
Sull'originalità dell'architettura di età constantiniana
Seminario internazionale sul tema / XLII Corso di Cultura sull'Arte Ravennate e Bizantina, Seminario Internazionale sul Tema "Ricerche di Archeologia Cristiana e Bizantina". [Direttore del seminario: Raffaella Farioli Campanati] , 1995
Enthalten in: Seminario internazionale sul tema / XLII Corso di Cultura sull'Arte Ravennate e Bizantina, Seminario Internazionale sul Tema "Ricerche di Archeologia Cristiana e Bizantina". [Direttore del seminario: Raffaella Farioli Campanati]
Kunsthistorisches Institut Florenz , Zentralinstitut für Kunstgeschichte in München , Bibliotheca Hertziana , Kubikat
-
L' inserimento delle chiese titolari di Roma nel tessuto urbano preesistente : osservazioni ed implicazioni
Quaeritur inventus colitur, 1 , 1989
Enthalten in: Quaeritur inventus colitur, 1
Kunsthistorisches Institut Florenz , Zentralinstitut für Kunstgeschichte in München , Bibliotheca Hertziana , Kubikat
-
Roma, dal Sacco al tempo di Paolo III (1527 - 50)
Il primo Cinquecento / a cura di Arnaldo Bruschi , 2002
Enthalten in: Il primo Cinquecento / a cura di Arnaldo Bruschi
Kunsthistorisches Institut Florenz , Zentralinstitut für Kunstgeschichte in München , Bibliotheca Hertziana , Kubikat
-
Roma antica e l'ambiente romano nella formazione del Palladio
Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio / Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio , 1978
Enthalten in: Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio / Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio
Kunsthistorisches Institut Florenz , Zentralinstitut für Kunstgeschichte in München , Bibliotheca Hertziana , Kubikat
-
L' architettura a Roma negli ultimi anni del pontificato di Alessandro VI Borgia (1492 - 1503) e l'edilizia del primo Cinquecento
Il primo Cinquecento / a cura di Arnaldo Bruschi , 2002
Enthalten in: Il primo Cinquecento / a cura di Arnaldo Bruschi
Kunsthistorisches Institut Florenz , Zentralinstitut für Kunstgeschichte in München , Bibliotheca Hertziana , Kubikat
-
Il teatro Capitolino del 1513
Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio / Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio , 1976
Enthalten in: Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio / Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio
Kunsthistorisches Institut Florenz , Zentralinstitut für Kunstgeschichte in München , Bibliotheca Hertziana , Kubikat
-
Edifici privati di Bramante a Roma : palazzo Castellesi e Palazzo Caprini
Palladio , 1989
Enthalten in: Palladio
Kunsthistorisches Institut Florenz , Zentralinstitut für Kunstgeschichte in München , Bibliotheca Hertziana , Kubikat